La Valsesia: lussureggiante e misteriosa valle alpina

Imagine ha sede nella verde Valsesia, terra di cultura montanara e di arte, di buon cibo e di natura incontaminata.
Svestite qui gli abiti della quotidianità ritrovando il “giusto tempo delle cose” in un ritmo scadenzato dai passi su sentieri e attraverso i torrenti, da un buon bicchiere di nebbiolo e anche dalla pioggia, dal profumo dei boschi e dei prati e dal silenzio del cielo stellato.

Lasciatevi stupire dal Sacro Monte di Varallo, Sito UNESCO, e dalle sue mille chiese e cappellette sparse in ogni angolo, dalla maestria dei nostri artigiani e dal gusto dei nostri formaggi.

La Valsesia, storicamente di influsso lombardo e piemontese solo dal XVIII secolo, è una valle che stupisce e strega: il suo essere così ricca di vegetazione accoglie i visitatori con un’ampia scelta di attività sportive, dalla pesca, al trekking, all’arrampicata, agli sport fluviali fino al cicloturismo. L’ampia rete escursionistica offre itinerari per tutte le necessità e gli interessi e gli impianti di risalita di collegamento con le valli di Gressoney e Champoluc vi daranno la possibilità di toccare letteralmente il cielo con un dito!

Questa valle può poi vantare un Sito Unesco, il Sacro Monte di Varallo, definito dal Testori “il gran teatro montano”: questo luogo è una testimonianza non solo della profonda religiosità dei suoi abitanti ma anche il nodo di una ampia rete di monumenti di pregiato valore artistico. La spiccata sensibilità artigianale e artistica, testimoniati dalle opere di Gaudenzio Ferrari e Tanzio da Varallo o ancora dai Marmorini del Marmo Finto di Rima, ci permette oggi di ammirare ovunque in questa valle opere pregevoli e scoprire storie e tradizioni secolari.
Insomma una valle autentica, tutta da vivere!

Recommended Posts